Donata Bruzzi è una psicologa, psicoterapeuta e coach con oltre 20 anni di esperienza con le aziende e con le persone nello sviluppo delle potenzialità e nel miglioramento del benessere di singoli e gruppi. Donata riceve nel suo studio a Bologna e online.
Nel 2024 aveva iniziato a interessarsi a un nuovo canale, la newsletter, per:
- cercare di ridurre la sua presenza sui social
- avere uno spazio più intimo dove comunicare con clienti e persone nuove.

Servizi scelti: avvio, strategia e piano editoriale per la newsletter
Periodo di collaborazione: dicembre 2024 – aprile 2025.
Newsletter: https://www.donatabruzzi.it/newsletter
Meno social, uno spazio più intimo: come abbiamo lavorato insieme
Conosco Donata dal 2018 perché siamo entrambe socie di Rete al Femminile Bologna e la stimo molto come persona e come professionista. Mi ha contattata proprio in seguito a un workshop formativo sulla strategia per la newsletter che avevo tenuto per la Rete.
Donata ha sempre curato in autonomia la sua comunicazione perché le piace molto scrivere e anche perché crede nell’importanza di condividere le proprie conoscenze e metterle al servizio di altre persone per aiutarle a migliorare il loro benessere.
Così aveva già un suo sito con molte pagine e guide utili e anche un blog per cui scrive 1 articolo al mese. Comunica su diversi social tra cui Linkedin e Instagram.
Quando mi ha contattata, il suo obiettivo era diminuire la comunicazione sui social e sperimentare un canale che le desse la possibilità di avere uno spazio più intimo dove comunicare.
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo lavorato in 4 fasi:
- progettazione della strategia per la newsletter e del piano editoriale
- avvio della newsletter
- automazione di benvenuto
- la prima newsletter: revisione e proposta di data e orario di invio.
La strategia per la newsletter e il piano editoriale
Per prima cosa ho inviato a Donata un questionario per conoscere meglio lei, la sua attività, la clientela e il mercato di riferimento. Ci siamo poi date un appuntamento in call poco prima delle ferie natalizie così che avessi tutte le info per poi elaborare una strategia su cui costruire la linea editoriale, la struttura e il piano editoriale della newsletter.
Nella call di 2 ore insieme abbiamo anche esplorato la sua attività e i risultati ottenuti finora sui diversi canali su cui comunica con più frequenza. Man mano che Donata mi raccontava e prendevo appunti ho iniziato ad avere delle idee per il piano editoriale.
Sono molto sensibile al tema della crescita e del benessere personale e sento molte affinità con professioniste come Donata che aiutano le persone a raggiungere questo obiettivo.
Così alla fine della call il piano editoriale per 6 mesi ha preso forma naturalmente e siamo andate oltre, riuscendo così a coprire tutti i mesi dell’anno 2025.
A metà gennaio le ho presentato e consegnato la strategia multicanale che comprende le azioni per migliorare la comunicazione esistente su tutti i canali usati da Donata e gli aggiornamenti e le integrazioni necessarie per far arrivare iscrizioni alla newsletter in modo continuativo. Oltre al piano editoriale già abbozzato, con indicati periodicità, titoli e materiali esistenti a cui fare riferimento.
L’avvio della newsletter
Visto che sarebbe stata la sua prima newsletter di Donata e che non aveva ancora raccolto indirizzi da poter usare – in accordo con il GDPR – a dicembre le ho suggerito di affidarsi alla piattaforma MailerLite che risultava gratuita fino a 1000 iscrizioni.
Ma quando, a fine febbraio, si è iscritta a MailerLite abbiamo scoperto che molte funzioni importanti, prima gratuite, erano disponibili solo con la versione a pagamento.
Così mi sono messa subito in cerca di una piattaforma alternativa che avesse le funzioni di base che le servivano e che fosse anch’essa gratuita. L’ho trovata ed è pure in italiano, a differenza di MailerLite: si chiama Brevo.
Abbiamo avviato la piattaforma e poi abbiamo iniziato a lavorare al benvenuto della newsletter.
Il percorso e l’automazione di benvenuto
Durante l’avvio della piattaforma abbiamo lavorato alla newsletter di benvenuto, che è anche la newsletter con il più alto tasso di apertura:
- ho inviato a Donata una struttura/scaletta da seguire per scrivere la newsletter
- l’ho revisionata
- l’abbiamo impaginata
- abbiamo creato l’automazione di benvenuto su Brevo per far arrivare la newsletter in automatico a ogni nuova persona iscritta.
Nello specifico il percorso di benvenuto progettato insieme prevede:
- una prima mail di benvenuto
- una seconda mail con i link per scaricare il freebie preparato da Donata su come alleggerire il peso della perfezione capendo che tipo di perfezionista sei. La consapevolezza è il primo passo per passare all’azione e agire il cambiamento.
La prima newsletter: revisione e proposta di data e orario di invio
Abbiamo lavorato alla prima newsletter da inviare come già fatto per quella di benvenuto. Donata aveva già:
- argomento
- struttura/scaletta da seguire
- template di newsletter creato su Brevo con i suoi colori e font di brand.
Dopo aver scritto e impaginato la newsletter me l’ha inviata per un controllo generale e dopo l’ok l’ha programmata per l’invio. In base ai temi trattati e al tipo di persone a cui si rivolge, ho consigliato un giorno e un orario specifico in cui inviarla, come primo test.
In tempi veloci come quelli in cui viviamo è importante capire le esigenze di chi ci legge e restare in ascolto per capire quando queste cambiano.
Bonus: la call insieme per vedere l’andamento della newsletter
Come bonus ho incluso nel preventivo di Donata:
- la consegna di un file excel per monitorare l’andamento della newsletter mese per mese
- una call finale con me, dopo l’invio della prime 4 newsletter, per fare il punto insieme e valutare eventuali modifiche.
L’opinione di Donata sul lavoro insieme
Prima di iniziare non ero sicura che avesse senso avviare una newsletter per clienti privati. Durante il lavoro con Sarah ho scoperto molte cose che non sapevo sul mondo newsletter. Ho ricevuto supporto e soluzione tempestiva nel passaggio da MailerLite a Brevo e nell’avvio della newsletter. Consiglio il servizio di avvio della newsletter, di strategia e piano editoriale a liberi professionisti/lavoratori autonomi che abbiano necessità di avviare la loro newsletter e che cercano una professionista disponibile e onesta.

Donata Bruzzi, psicoterapeuta, psicologa, coach
Vuoi esplorare anche tu la newsletter per comunicare fuori dai social?
Se sei anche tu una professionista o un’imprenditrice e vuoi esplorare nuovi canali su cui comunicare e dove sentirti più a tuo agio, la newsletter potrebbe fare al caso tuo. Posso guidare anche te dalla scelta della piattaforma fino alla prima newsletter. E anche oltre.
Raccontami di te e della tua attività compilando il form e ti invierò il link con le mie proposte di data e orario per parlarne meglio in una call conoscitiva gratuita.